L’ineffabile bellezza di Roma poggia sulla sua incredibile eredità monumentale, che ne fa una delle città più affascinanti del mondo, ma anche una delle più delicate su cui intervenire.
Dopo aver consolidato la propria presenza a Milano, TECMA guarda ora alla Capitale: Roma, con il suo fascino e la sua complessità, accoglie le innovazioni tecnologiche del Real Estate Business, riuscendo a promuovere interventi residenziali arditi e contemporanei.
Il supporto agli operatori del settore dimostra come sia possibile interagire con nuove tecnologie pur all’interno di un tessuto storico così denso e stratificato.
Nonostante le insidie da affrontare, TECMA è in prima linea, accanto ai partner di settore, per realizzare edifici iconici, destinati a divenire fonte di ispirazioni per l’approccio alla nuova costruzione contemporanea, in costante confronto con il patrimonio artistico e architettonico preesistente.
I progetti all’attivo affrontano efficacemente la complessità dell’integrazione di edifici contemporanei nel tessuto storico, dimostrando un’abilità non così comune.
Costanza, consapevolezza e tecnologia digitale sono ciò che consente di costruire a Roma, in un contesto tanto complesso quando sfidante che racchiude, nell’effettiva concretizzazione dell’operazione, il suo premio più ambito.
Costruire a Roma significa partecipare ad un’occasione stimolante per guardare al futuro e promuovere uno sviluppo economico e culturale proficuo per l’intero territorio.